racconti e incontri

talks

Presentazioni, storie di viaggio e di terre da scoprire, con mille spunti per immaginare e prepararsi alla prima o prossima esperienza di un viaggio in bicicletta.

powered by

Benvenuti alla Fiera del Cicloturismo: Storia, Evoluzione e Novità della Quarta Edizione

Per dare il via a questa nuova edizione, Pinar e Paolo saliranno sul palco per raccontare come è nata l’idea di creare un evento interamente dedicato ai viaggi in bicicletta, come si è evoluto nel tempo e cosa rende speciale questa quarta edizione. Un momento di condivisione per scoprire il dietro le quinte di un evento che cresce ogni anno, unendo appassionati, operatori e territori.

Pinar Pinzuti
Paolo Pinzuti

Ma quante ciclovie ci sono in Italia?

Gli itinerari ciclabili nel nostro Paese sono molti più di quanti si possano immaginare e coprono le più diverse tipologie: da percorsi per ciclisti alle prime armi a impegnativi viaggi su lunghe distanze. Ilaria Fiorillo e Monica Nanetti hanno raccolto in una nuova guida i 100 percorsi più belli per cicloviaggiatori di tutti i tipi.

Ilaria Fiorillo
Ilaria Fiorillo
monica nanetti
Monica Nanetti

Le Vie del bike

Ogni regione ha le sue “vie del bike”, che permettono di pedalare tra montagne, colline, coste e pianure, incontrando lungo il cammino eccellenze enogastronomiche e comunità ospitali. Si tratta di 57 ciclovie panoramiche e sentieri sterrati immersi nella natura o strade secondarie lontane dal traffico.

ABT Festival 2025: 14 eventi alla scoperta dell’Appennino

Durante l’intervento, verranno ufficialmente annunciati i Comuni ospitanti di ABT Festival Estate 2025, un evento nazionale itinerante che coinvolgerà tutte le 14 regioni dell’Appennino. Saranno invitati a salire sul palco i Sindaci delle località selezionate, simbolo dell’impegno collettivo per la promozione del cicloturismo e della mobilità sostenibile. Un momento di condivisione per sottolineare il valore della rete territoriale appenninica come esempio virtuoso di sviluppo sostenibile e valorizzazione delle aree interne. Relatori: Enrico Della Torre e Sebastiano Venneri.

legambiente
Legambiente
abt festival appennino
ABT Festival

Pedalando tra Agrigento e Palermo, la mia avventura in Sicilia

Pedalare in Sicilia significa scoprire un’isola autentica, lontana dai circuiti turistici più battuti. Non solo d’estate, ma soprattutto fuori stagione, l’entroterra siciliano rivela tutta la sua bellezza in bici. E dopo un viaggio su due ruote qui, vorrai sicuramente tornarci.

Angela Pulliero
Sicilia

Premiazione "ho voluto la bicicletta"

La Fiera del Cicloturismo, tra gli eventi e gli appuntamenti in calendario, ospita la seconda edizione del Premio “Ho voluto la bicicletta”, un riconoscimento dedicato alla memoria di Mariateresa Montaruli, giornalista, scrittrice e blogger che ha saputo raccontare il viaggio in bicicletta con passione e autenticità. 

Premiazione Pedale d'oro

Tra gli eventi in programma, torna la Premiazione Pedale d’Oro, il riconoscimento dedicato ai migliori video reportage di cicloviaggio. Ciclo Corti di Viaggi Lunghi, il concorso promosso dalla Fiera del Cicloturismo, celebra la creatività e le esperienze di viaggio su due ruote attraverso racconti visivi emozionanti e ispiratori.

Prepararsi al meglio: allenamento per un viaggio in bici

Affrontare un cicloviaggio richiede non solo spirito d’avventura, ma anche una buona preparazione fisica. In questo workshop interattivo, Alessandro Rovelli guiderà i partecipanti attraverso strategie di allenamento efficaci per prepararsi al meglio per affrontare un viaggio in bici, qualunque sia la distanza o il livello di esperienza. Dall’importanza della resistenza alla gestione dello sforzo, fino ai consigli pratici su recupero e gestione dell’alimentazione, questa sessione fornirà strumenti utili per arrivare pronti e in forma per il prossimo viaggio in bicicletta.

Alessandro Rovelli
Bikeitalia

Su due ruote in Catalogna: Grand Tour, Provincia di Barcellona e il Berguedà

Esplorare la Catalogna in bicicletta significa scoprire in modo unico il suo territorio variegato. Un viaggio che unisce le meraviglie della Costa Brava, dei Pirenei, della Costa Daurada, e di Barcellona, offrendo un mix perfetto di vie verdi, mountain bike, ciclismo su strada e gravel.

Marta Teixidor
Marta Teixidor
Cicloturismo a Peratallada Catalogna
Catalogna

Un viaggio senza meta, alla scoperta del tempo lento

Nessun Viaggio è Banale.

Un viaggio in bici di famiglia all’insegna della libertà, dell’improvvisazione e della scoperta del tempo lento, esplorando senza fretta la laguna veneta, la costa adriatica e l’Istria, con il solo obiettivo di pedalare insieme e vivere l’avventura giorno per giorno.

Roberta, Francesco, Elia e Bianca
Roberta, Francesco, Elia e Bianca

La Slovenia: in bici nel Carso Verde

Sergio Borroni ci accompagnerà alla scoperta del Carso Verde. Insieme a lui, due ospiti speciali: Tomaž Penko e Nataša Kocjnčič, ideatori del Green Karst Trail, un itinerario che attraversa le meraviglie naturali di questa regione. Un’occasione imperdibile per conoscere i dettagli di questo percorso e scoprire in anteprima la nuova edizione in programma per il 18 giugno.

sergio borroni
Sergio Borroni
carso verde
Green Karst

Cura e manutenzione della tua bici: i segreti per viaggiare senza pensieri

Che tu stia affrontando una breve gita o un lungo viaggio in bicicletta, la manutenzione è la chiave per pedalare senza intoppi. In questo intervento scoprirai come prenderti cura della tua bici con i prodotti giusti per la pulizia e la lubrificazione, garantendo efficienza e durata nel tempo. Consigli pratici, errori da evitare e le migliori soluzioni per affrontare ogni uscita al meglio!

RELATORE: Alessandro Villa, Product Specialist MYLAND e docente della bicycle & business academy di RMS. Con anni di esperienza nel settore, ha iniziato come meccanico semplice diventando poi capofficina. Oggi si occupa del controllo qualità e della gestione dell’assistenza in tutta Europa per le bici MYLAND

myland
MYLAND

Trans Dinarica: Cycling Across the Western Balkans

The Trans Dinarica: The first and only cycle route to connect all eight countries of the Western Balkans. The 5,000-kilometer, 95-stage route provides a sustainable-tourism economic engine for hundreds of communities throughout Slovenia, Croatia, Bosnia and Herzegovina, Montenegro, Albania, North Macedonia, Kosovo, and Serbia.

alex crevar
Alex Crevar

La bici giusta per viaggiare: quale scegliere e perché

Gravel, trekking, MTB o bici da viaggio? Se stai pensando alla tua prima avventura in bicicletta ma non sai quale scegliere, questo workshop è per te. Scopriremo insieme le caratteristiche delle diverse tipologie di bici da viaggio, i pro e i contro di ciascuna e gli aspetti da considerare in base al tipo di itinerario.

La Stazione delle Biciclette

Tenerife & Formentera Bike experience

Un approccio diverso alle due suggestive isole spagnole raccontato di prima mano da  un esperto nel cicloturismo.

Relatore: Sauro Scagliarini (Giornalista, cicloviaggiatore e reporter di viaggio).

Spagna
SPAGNA

La sella giusta per viaggiare in bici

Selle SMP

Itinerari Inattesi: Basilicata Bike Experiences

Questo panel esplora itinerari inediti e suggestivi, pensati per chi cerca un’esperienza di viaggio diversa, lontana dai percorsi più battuti. Attraverso il progetto Basilicata Bike Experiences, verranno presentate soluzioni innovative per il cicloturismo, che valorizzano il patrimonio culturale e ambientale della regione, offrendo ai viaggiatori un mix perfetto di avventura, sostenibilità e scoperta. Relatori:  Margherita Sarli- Direttore Generale Agenzia di promozione Territoriale Basilicata e Antonio Tisci- Commissario Straordinario Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri lagonegrese
Basilicata
Basilicata

la posizione in sella per viaggiare

Omar Gatti
Bikeitalia

FVG in Bicicletta: Rete, Trail e Vacanze Organizzate

Il Friuli Venezia Giulia è una destinazione sempre più apprezzata dai cicloturisti, grazie a una rete ciclabile in continua espansione, percorsi trail immersi nella natura e un’offerta di vacanze organizzate pensate per ogni tipo di ciclista.

In questo panel, Enzo Sima, Freddy Maier e Giacomo Miranda esploreranno le opportunità offerte dal territorio, dalle infrastrutture dedicate alla mobilità alle esperienze su misura per chi sceglie di scoprire la regione in bicicletta.

Enzo Sima
corno di rosazzo crediti devis solerti - Friuli Venezia Giulia
FVG

Il Viaggio in Cargo Bike: Dalle Strade Urbane ai Percorsi Avventura

Viaggiare con una cargo bike è una scelta sempre più diffusa, non solo per la sua capacità di carico, ma anche per il piacere di pedalare su un mezzo che sta trasformando il modo in cui viviamo le nostre città. Alessandro Grisotto, vero ambasciatore delle cargo bike in Italia, non si limita a usarle in ambito urbano, ma le ha portate su lunghi viaggi attraverso i Balcani, le Alpi e l’intera penisola italiana con un sogno ancora da realizzare: raggiungere l’India in sella alla sua cargo.

Alessandro Grisotto

Fuck Up Stories – Imparare dai fallimenti

Sul palco della Fiera del Cicloturismo non celebriamo solo i successi, ma anche gli errori che ci hanno insegnato qualcosa.
Fuck Up Stories è lo spazio dedicato ai racconti di fallimenti epici nel mondo del cicloturismo: itinerari finiti nel nulla, scelte sbagliate, imprevisti trasformati in lezioni preziose.
Hai una storia da condividere? Sali sul palco e raccontaci il tuo più grande fail su due ruote. Perché sbagliando si impara, e ridendoci sopra ancora di più.

La Toscana in bicicletta tra enogastronomia e mental wellness

La Toscana è una delle destinazioni più affascinanti per il cicloturismo, dove il piacere di pedalare si unisce alla scoperta di un patrimonio enogastronomico straordinario e al benessere mentale.

In questo panel, Francesco Tapinassi e Iader Fabbri guideranno un viaggio attraverso il ruolo del cicloturismo nella valorizzazione del territorio, l’importanza di un’alimentazione consapevole per chi pedala e il legame tra attività fisica e benessere psicofisico.

Francesco
Tapinassi
Iader Fabbri
Toscana

in viaggio con Jovanotti

Tutto è iniziato con una passione per la bici e un incontro speciale con Lorenzo Jovanotti Cherubini. Da preparare la sua bici per le avventure più estreme, come la Patagonia, fino a decidere di partire insieme per un viaggio epico sulla Karakoram Highway in Pakistan: 1.300 km in 10 giorni, tra paesaggi spettacolari e imprevisti indimenticabili. Un’esperienza che ha cambiato tutto, portando alla nascita di un negozio unico e, infine, alla creazione di Gusoline, una bici che racchiude anni di viaggi, sfide e sogni realizzati. Un racconto di avventura, passione e crescita, tra aneddoti di viaggio.

Augusto Baldoni
Gusoline
Gusoline

Care Albe: Pedalare all’alba e vivere la città in bici

Veronica Santandrea aka Cara Biga ci porta alla scoperta di Care Albe, un’esperienza di ciclismo urbano al femminile che trasforma le prime ore del giorno in un momento speciale di connessione con la città e con sé stesse. Un racconto di avventure in bici con uno sguardo su come la bici possa diventare uno strumento di cambiamento per le donne, dentro e fuori dai centri urbani.

Veronica Santandrea

Il matematico in bicicletta. Tra viaggi, lavoro e pensiero

Come si lega la matematica al viaggio in bicicletta?
In almeno due modi.

Da una lato come occasione per stimolare il pensiero, punto di partenza per un lavoro come quello del professor Mazzari, dall’altro come mezzo per spostarsi: per questo negli anni Nicola Mazzari ha intrapreso numerosi viaggi legati a progetti accademici o didattici, come quello che ha sviluppato proprio quest’anno e che lo sta portando in numerose scuole del Veneto, ovviamente in sella, per parlare di matematica e tecnologia.

Nicola Mazzari

la ciclovia dei parchi della calabria

Con i suoi 545 Km la Ciclovia dei Parchi attraversa longitudinalmente la Calabria più “intima” e autentica. Con una bici da corsa o da gravel, oppure con un ebike, da soli, in gruppo o con la famiglia, la Ciclovia dei Parchi è pronta ad offrire una formidabile esperienza di vacanza attiva proprio a tutti, anche agli amanti del buon cibo, che qui possono vivere un viaggio nel gusto davvero appagante, in ogni stagione.

a cura della Regione Calabria.

ciclovia parchi calabria
Ciclovia Parchi Calabria
Calabria

5 cose che devi sapere sulle ciclostoriche

Le ciclostoriche sono molto più di semplici eventi su due ruote: sono un viaggio nel tempo, un omaggio al ciclismo d’epoca e un’esperienza unica per ogni appassionato. Ma cosa serve per partecipare? E come scegliere l’evento giusto? In questo panel scopriremo le 5 cose fondamentali da sapere sulle ciclostoriche.

Michela Girardengo
Gioia Bartali

Che borse mi metto?

Quando si parte per un viaggio in bici, la scelta delle borse è fondamentale: bikepacking o portapacchi? Rigide o morbide? Quali materiali sono più adatti alle diverse condizioni? In questo workshop interattivo, Dino Lanzaretti, esperto di avventure in bicicletta in ogni angolo del mondo, condividerà consigli pratici su come scegliere, organizzare e bilanciare al meglio il proprio bagaglio.

dino lanzaretti
Dino Lanzaretti

Ciclonica, La Ciclovia del Salento Ionico

La dolce campagna, le spiagge selvagge, le pinete sul mare nei parchi, i borghi antichi: è una straordinaria avventura pedalare lungo i 300 km dell’anello di Ciclonica nelle terre del Salento, partendo da Lecce per toccare Galatina e immergersi nei parchi di cui è ricca la costa ionica. Intervistati da Loreto Valente di BringYourBike, Roberto Guido, autore della guida edita da Ediciclo, e Sebastiano Venneri, presidente di Vivilitalia, presentano la nuova Ciclovia del Salento Ionico.

roberto guido salento
Roberto Guido
Ediciclo
Ediciclo

SICILY DIVIDE, è un miracolo che prima non esisteva

Non è una semplice ciclovia: è un miracolo che prima non esisteva. Nato come itinerario d’avventura, il Sicily Divide è diventato una rete cicloturistica che copre ogni angolo dell’isola. È una storia bellissima, che ci verrà raccontata dai suoi ideatori, Giovanni Guarneri e Danuta Kanicka.

Giovanni Guarneri
Giovanni Guarneri
sicily divide
Sicily Divide

Istria in Bicicletta: Un Viaggio in MTB tra Cultura e Paesaggi

Nessun Viaggio è Banale.

Viaggio ad anello in Istria.  Estate 2024: un’avventura su due ruote che parte e arriva a Trieste. 400 km e 4000 metri di dislivello sotto il caldo sole della Slovenia e della Croazia, dal 6 al 14 agosto. Pedalando tra borghi incantevoli, spiagge da sogno, città storiche e panorami mozzafiato, alla scoperta della cultura e del territorio istriano, in sella alla tua mtb con la voglia di esplorare.

Laura Amerini

Viaggiare in bicicletta a 13 anni

Perché la bicicletta è la vacanza perfetta anche per bambini e ragazzi? Come pianificare un viaggio che sia divertente e sicuro per i più piccoli?

A rispondere a queste domande sarà Giovanni Benesso, giovanissimo viaggiatore che ogni estate percorre nuove strade in bicicletta insieme a suo padre, vivendo un’avventura unica e ricca di scoperte

Giovanni Benesso

Samurai Gravel. Viaggio in Giappone a pedali

Dalle metropoli ultramoderne ai templi millenari, dalle Alpi giapponesi alle coste del Pacifico: Caterina Zanirato ci porta con lei nel suo viaggio in bicicletta attraverso il Giappone. Un racconto ricco di emozioni, incontri e paesaggi mozzafiato, tra cultura, tradizioni e strade perfette per il cicloturismo. A moderare l’incontro sarà Paolo Franceschini, il comicista.

Caterina Zanirato
Ediciclo
ediciclo

La Rete Ciclabile dei Trabocchi

Presentazione del progetto Rete Ciclabile dei Trabocchi un’iniziativa volta a valorizzare il territorio della Costa dei Trabocchi attraverso il cicloturismo. Questo progetto offre una rete di percorsi che collegano la costa all’entroterra, permettendo di scoprire le bellezze naturali e culturali della regione. La rete si estende per oltre 300 km e comprende vari itinerari segnalati con apposita segnaletica. 

A cura di: 

Carlo Ricci: direttore Gal Costa dei Trabocchi

Andrea D’Addario: Bikexplora

Roberto Di Vincenzo: Presidente Gal Costa dei Trabocchi

Rete Ciclabile dei Trabocchi

Dall'Estremo al Quotidiano: Emozioni e Insegnamenti dalle Sfide più Estreme

La esperienza di Omar di Felice è molto lontana da quella di un ciclista amatoriale o di un cicloviaggiatore, eppure dalle sue emozioni, paure e risultati possono nascere delle riflessioni e delle lezioni utili per tutti, in sella o nella vita di tutti i giorni.
Un incontro per riflettere su come l’estremo possa essere un’occasione per parlare del quotidiano, di come un grande viaggio di esplorazione possa essere in qualche modo un punto di vista interessante per tutti, perché le emozioni sono sempre le stesse.

omar di felice
Omar Di Felice

Allenamento al Femminile: Prepararsi al Meglio per Viaggiare

Le donne che viaggiano in bici non devono seguire esattamente lo stesso programma di allenamento degli uomini, ma piuttosto adattarlo alle loro caratteristiche fisiologiche. Questo workshop pratico con la dott.ssa Annalisa Prato aiuterà a comprendere le strategie migliori per un allenamento efficace e su misura per il cicloturismo.

annalisa prato
Annalisa Prato
Bikeitalia

Pedala, Trasforma, Scopri: Il Potere Rivoluzionario della Bici

Scopri come la bicicletta può diventare uno strumento di trasformazione personale. Attraverso il bike coaching, imparerai a migliorare la tua performance, ad ascoltare le tue emozioni e a trovare una direzione più chiara, in sella e nella vita. Un viaggio tra tecnica, consapevolezza e avventura, con percorsi e spunti pratici per ogni livello di esperienza.

Sara Poluzzi
Roberto Tomesani
bibi bellini
Bibì Bellini

La Corsica: mille viaggi da vivere tutto l'anno

Per un’esperienza indimenticabile su due ruote : la GT20 – Grande Traversata della Corsica – è un percorso ciclistico straordinario che ti porta alla scoperta della Corsica in tutta la sua bellezza selvaggia e autentica. Da Bastia a Bonifacio, lungo 600 km di strade panoramiche e oltre 10.000 metri di dislivello, questa traversata ti regalera  emozioni uniche tra mare cristallino, montagne imponenti e villaggi pittoreschi.
Adatta sia ai ciclisti esperti che agli appassionati di bikepacking, la GT20 è un’avventura impegnativa ma gratificante, perfetta per chi desidera esplorare « la montagna nel mare » in modo sostenibile e immersivo.
Jean Louis Moretti
Olivier Leonetti
Corsica
Corsica

Ciclovia Francigena, da Bari a Brindisi

Un viaggio in bicicletta attraverso la storia e la cultura del Sud Italia, lungo l’antico percorso della Via Francigena del Sud. Questo panel esplorerà il progetto della Ciclovia Francigena, che collega Bari a Brindisi.

Durante il talk, Angelofabio Attolico presenterà le caratteristiche del tracciato, il suo valore storico e naturalistico e le potenzialità per lo sviluppo del turismo esperienziale. A cura della Regione Puglia.

Puglia
Puglia

In Viaggio attraverso la Mongolia: Oltre i Confini, Dentro di Noi

Il team Esplora ci porterà nel cuore della Mongolia, in un viaggio che va oltre la semplice esplorazione geografica. Attraversando le immense steppe in bicicletta, il team ha vissuto paesaggi sconfinati e silenziosi, affrontando al tempo stesso la natura selvaggia e le sue sfide. In questo racconto, condivideranno immagini, emozioni e momenti indimenticabili di un’avventura lunga un mese, dove ogni chilometro ha rappresentato una scoperta, dentro e fuori di sé.

Team Esplora
Bergamont

In Bicicletta in Medio Oriente

Nel 2022, tre amici hanno messo in pausa le loro vite per un’avventura in bicicletta di 1.000 chilometri, attraversando i confini di Israele, Giordania ed Egitto. Per dieci giorni intensi, hanno pedalato tra sentieri e autostrade, esplorando culture, religioni e popoli di una terra ricca di storia e conflitti. Giovanni, Lorenzo e Niccolò racconteranno il loro viaggio con foto e video, dalle strade di Tel Aviv a Gerusalemme, Petra, Aqaba, Il Cairo e Giza.

Agnese Gentili

Donne, Biciclette e Avventure: Il Viaggio al Femminile

Avete mai pensato di partire per un viaggio in bicicletta, e farlo in un gruppo di sole donne?

Agnese Gentilini ci racconta la sua esperienza con la bici e l’avventura al femminile, attraverso il Bikeboobs Trail, il primo trail di bikepacking ‘unsupported’ dedicato esclusivamente alle donne

Agnese Gentili

eventi di bici, eventi in bici 2025

La Fiera del Cicloturismo 2025 si conclude con un invito speciale a tutti di scoprire la mappa e il calendario degli appuntamenti che animeranno il paese durante l’anno, un’occasione perfetta per pedalare, incontrare nuove persone e lasciarsi sorprendere dalla bellezza dei territori. A rendere ancora più speciale questo momento saranno i nostri special guest Tom e Elena con la Risciò.

Pinar Pinzuti
Paolo Pinzuti