Per valli e per monti in bici da corsa, costeggiando fiumi e laghi o attraversando borghi da cartolina in bici e in e-bike: la Svizzera è un paradiso per chi sceglie le due ruote.
La bicicletta, in tutte le sue varianti, permette di scoprire un’incredibile varietà di paesaggi fatti di maestose cime, dolci colline e ampie pianure costellate da villaggi autentici e vivaci città.
Ci sono percorsi per ogni condizione fisica e per ogni tipologia di ciclista: dal cicloturista al patito di gran fondo che sfida se stesso affrontando salite impegnative.
Itinerari in e-bike in Svizzera
Accogliendo la richiesta di un pubblico meno sportivo, sono stati ideati degli itinerari con l’e-bike, con la possibilità di noleggiare questo mezzo ecologico – alimentato da energia elettrica – lungo il percorso.
Punti di forza dell’offerta elvetica sono l’integrazione con i trasporti pubblici, la presenza di una segnaletica uniforme e capillare e la disponibilità di informazioni dettagliate e gratuite per pianificare il proprio viaggio: lunghezza, dislivello, noleggio, cartografia, ristoranti, tappe e punti di interesse lungo il percorso.
Bike Hotels
Per rendere ancora più confortevole un’avventura su due ruote è stato creato il marchio Bike Hotels che certifica gli alloggi – dal rifugio all’hotel wellness, dal raffinato hotel urbano al garni per famiglie – a misura di ciclista.
Svizzera Turismo ha selezionato i migliori itinerari illustrando le principali attrazioni turistiche e come combinare la bici con i viaggi panoramici a bordo di treni, autobus o battelli.
C’è per esempio il percorso Valle Maggia da Bellinzona a Cavergno, ideale per famiglie, oppure quello più impegnativo Nord-Sud che collega il Ticino a Basilea superando il tortuoso Passo del Gottardo.
Chi vuole cimentarsi in un itinerario a tappe può affidarsi al tour operator Eurotrek che provvede alla prenotazione degli hotel, al trasporto bagagli e al noleggio bici per una vacanza su due ruote avvincente e ben organizzata.
Per maggiori informazioni: www.myswitzerland.com
#INNAMORATIdellaSVIZZERA #hoBISOGNOdiSVIZZERA