Premio “Ho voluto la bicicletta”: un tributo alla passione per il cicloturismo

La Fiera del Cicloturismo, tra gli eventi e gli appuntamenti in calendario, ospiterà la seconda edizione del Premio “Ho voluto la bicicletta”, un riconoscimento dedicato alla memoria di Mariateresa Montaruli, giornalista, scrittrice e blogger che ha saputo raccontare il viaggio in bicicletta con passione e autenticità. Il premio vuole celebrare il contributo femminile alla diffusione della cultura delle due ruote, valorizzando le storie, i progetti e le iniziative che ispirano il mondo del cicloturismo.

mariateresa montaruli

Un riconoscimento per chi racconta e promuove la bicicletta

Promosso dal mensile La Nuova Ecologia e amici di Mariateresa, il premio è suddiviso in due categorie, riservate a partecipanti donne:

  • Categoria 1 – Diari della bicicletta: per giornaliste, pubbliciste, scrittrici e blogger che abbiano pubblicato tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024 articoli o servizi giornalistici su carta stampata, web, blog, radio o TV sul tema del cicloturismo.
  • Categoria 2 – Adesso pedala: per donne che hanno realizzato progetti o iniziative in grado di promuovere la mobilità ciclistica e il cicloturismo. Le candidature possono includere startup, libri, eventi, progetti di sviluppo territoriale, campagne promozionali, attività imprenditoriali o associative.

Le vincitrici riceveranno un’esperienza esclusiva: ospitalità gratuita per due notti presso i Bikehotels Südtirol e il Montivas Lodge di Livigno, perfette destinazioni per chi ama pedalare immerso nella natura.

La cerimonia di premiazione alla Fiera del Cicloturismo

Il 5 aprile 2025, nell’ambito della Fiera del Cicloturismo, avrà luogo la cerimonia di assegnazione del premio. Un appuntamento imperdibile per chi vuole scoprire le migliori storie e i progetti più innovativi legati alla mobilità dolce.

Le vincitrici 2024

Le vincitrici del 2024 sono Veronica Rizzoli per la categoria “Diari della bicicletta” e Simona Ridolfi per la categoria “Adesso pedala”. Rizzoli si è aggiudicata il premio con il reportage sulla Bolivia “Pedalando tra i cristalli di oro bianco” pubblicato sulla rivista Itinerari e Luoghi. Simona Ridolfi ha vinto con il progetto La via silente, percorso cicloturistico permanente di circa 600 km attraverso il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Come partecipare

Le candidature devono essere inviate via e-mail a [email protected] entro il 4 marzo 2025, allegando:

  1. Per la Categoria 1: foto o link dell’articolo con data di pubblicazione, breve biografia della candidata e recapiti.
  2. Per la Categoria 2: descrizione del progetto con obiettivi e risultati, breve biografia della candidata e recapiti.
  3. Dichiarazione di trattamento dei dati personali e liberatoria firmata.

La giuria e i criteri di valutazione

Una giuria composta da esperti del settore ciclistico, giornalisti e amici di Mariateresa Montaruli valuterà le candidature sulla base di:

  • Originalità, qualità della scrittura e impatto comunicativo per la sezione giornalistica;
  • Innovazione, rilevanza e capacità di promuovere la mobilità ciclistica per la sezione dedicata ai progetti.

Oltre ai due premi principali, la giuria si riserva la possibilità di assegnare menzioni speciali a iniziative particolarmente meritevoli.

Chi è stata Mariateresa Montaruli

Mariateresa Montaruli, barese di nascita e milanese d’adozione, ha firmato reportage e articoli di attualità e lifestyle per testate come «Io Donna» e «Il Sole 24 Ore». Nel 2017, ha lanciato il blog “Ladra di biciclette“, il primo in Italia a raccontare il mondo delle due ruote da una prospettiva femminile. Nel 2018, la FIAB – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta – le ha conferito il titolo di “Giornalista Amica della Bicicletta“, riconoscendo il suo impegno nella promozione della mobilità dolce e della parità di genere. Mariateresa ha saputo trasformare la bicicletta in uno strumento di libertà e introspezione, ispirando molte donne a scoprire il cicloturismo come mezzo per esplorare il mondo e se stesse.

Informazioni e documenti

Bando di partecipazione 

Allegato A – privacy

Allegato B – liberatoria

Potrebbe interessarti anche