Il Carso Verde è una zona della Slovenia poco distante dal confine italiano dove si trovano percorsi cicloturistici per tutti i livelli, dai principianti agli esperti. Tra le località che si incontrano ci sono Postumia, Pivka, Ilirska Bistrica, Cerknica, Bloke oltre alla dolina di Loška. L’area è famosa per la sua tranquillità, fatta anche di strade asfaltate poco trafficate alternate a sentieri sterrati ben mantenuti, ideali per il cicloturismo.

Il clima, simile a quello delle Prealpi italiane, rende il periodo ideale per pedalare tra aprile e ottobre. Le colline, i boschi, i laghi intermittenti e le grotte carsiche creano un paesaggio affascinante che mescola natura e cultura. Non mancano castelli, villaggi tradizionali e musei da scoprire lungo il percorso, rendendo ogni tappa un’avventura da vivere. Inoltre, il Carso Verde è attraversato dal percorso EuroVelo 9, il più breve della rete EuroVelo, che connette i Paesi Baltici e l’Adriatico.
I ciclisti amanti del gravel e delle strade bianche, che attraversano uno dei più grandi complessi forestali dell’Europa centrale, troveranno molta soddisfazione nel corso della loro vacanza a pedali. Il territorio è prevalentemente collinare, caratterizzato da dolci saliscendi che aggiungono varietà ai percorsi.
Come arrivare nel Carso Verde

Il Carso Verde è facilmente raggiungibile in treno, infatti ci sono treni giornalieri da Udine via Trieste che arrivano a Lubiana, fermandosi anche a Pivka e Postumia, alcuni di questi dotati di spazio per le biciclette – si consiglia di verificare sempre quali.
Per chi preferisce arrivare direttamente in bici, il percorso da Trieste lungo la pista ciclopedonale Giordano Cottur offre splendidi panorami sul golfo e conduce direttamente verso Postumia.
I percorsi ciclabili
Il Carso Verde offre una rete ciclabile di quasi 880 km, con 23 percorsi che permettono di esplorare la regione in tutte le sue sfaccettature. I ciclisti possono esplorare i panorami, gli angoli segreti e i luoghi ospitali del Carso Verde, pedalare attraverso la terra dell’orso e raggiungere i Brkini passando per colli e valli o percorrere il giro ciclistico di Bloke.

Sebbene molte delle piste non siano segnalate, è possibile utilizzare le tracce GPS, disponibili sul sito zelenikras.si, per personalizzare l’itinerario.
Il Grande Sentiero di Krpan
Il Grande Sentiero di Krpan (Velika Krpanova Pot), dedicato al leggendario eroe sloveno Martin Krpan, è un percorso circolare di 110 km che attraversa tutta la regione del Carso Verde. Con un dislivello di 1.300 m, il percorso si snoda su strade sterrate, passando per laghi, grotte, rovine di castelli e paesaggi naturali incontaminati.
È un’avventura che può essere percorsa a piedi o in bicicletta, meglio se MTB, bici da cicloturismo o gravel. Il sentiero inizia a Pivka e si snoda tra il Parco della storia militare, il castello di Snežnik, il Lago di Bloke e il Parco naturale di Rakov Škocjan, offrendo un’esperienza completa della natura e della cultura locale.
Per informazioni dettagliate e per la traccia, sia del percorso a piedi, che quella in bici, si può fare riferimento al sito web del Carso Verde.
Il Green Karst Trail: un’avventura per i bikepacker

Il Green Karst Trail (GKT) è una sfida ciclistica pensata per appassionati di bikepacking, che vogliono immergersi nella natura selvaggia del Carso Verde sloveno. Il percorso si sviluppa su strade sterrate e sentieri, attraversando paesaggi mozzafiato come la Grotta di Postumia e il Lago di Cerknica. Circa il 70% dell’itinerario si snoda attraverso boschi rigogliosi, territorio ancora abitato dall’orso bruno.
Lungo il tragitto si possono ammirare castelli e manieri isolati, tra cui il suggestivo Castello di Predjama, incastonato da oltre 800 anni in una parete rocciosa alta 123 metri, e il romantico Castello di Snežnik, immerso in viali di alberi secolari.
Con due varianti, una di 300 km e una di 430 km, il GKT è una competizione a tempo. Ogni partecipante deve essere autosufficiente, senza supporto organizzato. Le biciclette consigliate sono gravel o MTB, ma le ebike sono benvenute. I partecipanti riceveranno una medaglia commemorativa al traguardo, se completeranno il percorso entro un massimo di 150 ore.
Il GKT 2025 partirà il 19 giugno da Postumia, offrendo un’opportunità unica di scoprire il Carso Verde in modo avventuroso. Per ulteriori dettagli e iscrizioni, visitate il sito www.bikeslovenia.si/it.
Il Carso Verde, con i suoi paesaggi spettacolari e itinerari immersi nella natura, è la destinazione ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del cicloturismo.