Le due ruote sono da sempre il fiore all’occhiello delle Fiandre. Non solo perché qui si corre la Ronde van Vlaanderen – la Classica che ha reso la destinazione una vera mecca per gli appassionati di ciclismo – ma perché la bicicletta è nel dna dei fiamminghi ed è il mezzo perfetto per scoprire e vivere questa regione nel Nord del Belgio.
Nelle Fiandre le brevi distanze, i dislivelli alla portata di tutti e l’ottima infrastruttura permettono di godere di un’esperienza di vacanza rigenerante e autentica, lungo piste ciclabili che costeggiano spesso fiumi o i caratteristici canali, alternando passaggi nelle città d’arte quali Bruges, Gent o Anversa, tutte estremamente bike friendly, a momenti immersi in una natura inaspettata, tra brughiere, dune, foreste, pascoli e frutteti. Il tutto al proprio ritmo, senza perdere mai l’orientamento grazie al pratico sistema dei “nodi”, ovvero gli incroci numerati della fittissima rete di ciclabili, che permettono di costruire e seguire il proprio itinerario in maniera estremamente semplice, anche solo per brevi percorsi da vivere come escursione all’aria aperta di qualche ora partendo da una città.
Oppure, per una vera e propria vacanza in bicicletta nelle Fiandre, è altrettanto facile costruire dei percorsi a più lunga percorrenza, considerando anche che qui i servizi per i cicloturisti sono ricchi: facilità di trasporto in treno o traghetto, parcheggi per le bici, bike hotel. Per un’esperienza di questo tipo, il consiglio è di seguire uno o più dei 9 Itinerari Ciclabili Iconici che toccano il meglio delle Fiandre. Tutti i dettagli, tra cui il livello di difficoltà e le tracce GPX scaricabili, sono su www.fiandreinbici.com