Ciclonica: la Ciclovia del Salento Ionico
Un viaggio a tappe di oltre 350km attraverso le aree protette della costa jonica salentina. E ancora cinque anelli per escursioni giornaliere tra borghi, masserie, pajare, spiagge selvagge e pinete sul mare: è l’avventura della Ciclonica, la Ciclovia del Salento Ionico che offre l’opportunità di un viaggio a tappe alla portata di tutti, ma anche di giri più brevi per vacanze di uno o più giorni.
Il percorso, realizzato da Vivilitalia, mette a disposizione una app che rende facile e intuitiva la navigazione lungo il tracciato, scoprendo i punti di interesse e le strutture bike-friendly.
L’itinerario sfrutta la rete di stradine secondarie e rurali del Salento, piccole arterie a bassa intensità di traffico e con dislivelli minimi. Partenza e arrivo da Lecce, da lì poi, attraverso la Valle della Cupa e la Grecìa salentina, ci si porterà sulla costa jonica passando per Galatina, patria del tarantismo e del pasticciotto e toccando le più rinomate località litoranee, da Gallipoli a Nardò, da Ugento a Porto Cesareo.
Appennino Bike Tour
Proseguono i lavori di infrastrutturazione dell’Appennino Bike Tour, la meravigliosa ciclovia che, con i suoi 3.100Km, attraversa l’Italia dalla Liguria alla Sicilia toccando 14 regioni, 56 aree protette e più di 300 Comuni in 44 tappe, pedalando lungo stradine a bassa intensità di traffico. Terminata ormai l’opera di tabellazione e segnaletica da Nord a Sud, è già in corso lo stesso lavoro per il percorso inverso, che sarà terminato nei prossimi mesi. Appennino Bike Tour, realizzato da ViviAppennino e Legambiente, è il più importante progetto di cicloturismo mai realizzato nel nostro Paese per scoprire in bici l’Italia dei piccoli borghi appenninici.