La Basilicata offre ai cicloviaggiatori un’esperienza unica, tra paesaggi mutevoli e borghi incantevoli. Dai monti del Pollino alle valli dell’Agri e del Sinni, fino alle cime del Vulture e ai Laghi di Monticchio, dalle Dolomiti lucane alla Murgia Materana, fino ai due mari di Maratea e del Metapontino, il territorio propone una rete articolata di itinerari per ogni tipologia di bicicletta: strada, gravel, mountain bike ed e-bike.
Grazie a numerose associazioni sportive, sono disponibili percorsi per ciclisti di ogni livello, dai più accessibili a quelli altamente tecnici.
I percorsi ciclistici in Basilicata
La Ciclovia Meridiana rappresenta il fulcro di questa rete: un tracciato di 295 km che segue l’antica via Herculia, suddiviso in due anelli interconnessi a Viggiano. Lungo le sue strade poco trafficate, si attraversano 22 borghi, offrendo un viaggio nel tempo oltre che nello spazio.
Per i ciclisti più esigenti, l’Anello dei Parchi lucani è una sfida epica di 715 km con quasi 14.000 metri di dislivello, articolato in 15 tappe. Da Maratea ai Calanchi, passando per Matera e le Dolomiti Lucane, il percorso alterna panorami suggestivi e avventure adrenaliniche come il “Volo dell’Angelo” e la “Slittovia”.
Un’altra esperienza straordinaria è “Il Viaggio Lucano” di Asd Bike Explorer: 540 km e 10.000 metri di dislivello attraverso parchi nazionali, regionali e borghi storici, organizzato come evento annuale.
Per gli amanti dell’esplorazione autonoma, il “Basilicata Bike Trail” è la prima avventura unsupported della regione, con quattro itinerari circolari proposti da Basilicata Bikeways. L’edizione 2025 vedrà un suggestivo coast to coast da Metaponto a Maratea dal 30 maggio al 2 giugno.
Gli appassionati di discese tecniche troveranno il “2mulozer0″ di Sirino Gravity un’avventura mozzafiato di 75 km e 3.700 metri di dislivello negativo, dal Monte Sirino fino al mare di Maratea.
Per chi desidera un’esperienza più inclusiva, Ginestre Bike offre itinerari e noleggio di e-bike e cargo bike, ideali per famiglie, alla scoperta di località del Materano tra cui Craco e Tursi.
Per organizzare al meglio il proprio viaggio in bici, i tour operator specializzati Ferula Viaggi e Ivy Tour offrono soluzioni su misura. Inoltre, l’App “Basilicata Free To Move” plurilingue fornisce informazioni su 21 itinerari cicloturistici indicando tra l’altro tracce GPS, ciclofficine e bike hotel mentre www.routebasilicata.it esplora l’intera offerta outdoor della regione.