Nata a Cesena, ha iniziato la sua carriera nel mondo del Design e dell’Arredamento prima come interior designer, poi nella comunicazione e nel marketing, maturando un’esperienza internazionale vivendo e lavorando per diversi anni in Nord America e Australia sia per aziende straniere che per gruppi italiani del lusso in Italia e all’estero. Dalle Relazioni Pubbliche, Comunicazione e Marketing ha poi sviluppato le sue competenze nel lifestyle e nel marketing territoriale, allineando l’esperienza alla passione.
Fondatrice di Bike Hub®, format registrato per le destinazioni cicloturistiche, che ha poi dato vita a una serie di progetti in Italia che replicano il format come Terre di Casole Bike Hub, Valle Savio Bike Hub e il prossimo Strade di Lucca Bike Hub; nel Consiglio Direttivo dell’Osservatorio Bike Economy in qualità di Vicepresidente, Silvia promuove un concetto di sostenibilità attraverso il turismo e un modo alternativo di viaggiare, creando valore nella sfera economica sociale e ambientale.
Silvia Livoni Colombo segue il settore del Lifestyle e del Turismo come consulente strategico per clienti privati e istituzionali, esperta di marketing territoriale e relazioni pubbliche. Fa parte di diverse tavole rotonde permanenti sul turismo e organizza press tour con giornalisti stranieri per gli uffici regionali del turismo.
Nel mondo dell’ospitalità, gestisce i Luxury Bike Hotels in termini di strategie e sviluppi di marketing. Consulente per la comunicazione strategica del prodotto cicloturismo per la Regione Toscana, consulente per il Comune di Siena per lo sviluppo e i corsi di formazione del progetto Strade di Siena e per la redazione dei contenuti del Blog del progetto, consulente per il Comune di Cesena, relatrice in corsi di formazione organizzati da Legambiente, fa parte dell’Osservatorio Greening the Islands come esperta di mobilità sostenibile e cicloturismo, direttrice del Consorzio Terre di Casole DOC, ambasciatrice di Eu Eco Tandem, un programma europeo legato al turismo sostenibile, nell’Advisory Board di EU DigiTour.https://youtu.be/4lkhcYaM_54