La Catalogna è un mix perfetto di turismo, mare, vigneti, montagne, gastronomia, cultura e tradizioni. Il mondo della bicicletta dà la possibilità di goderselo come più piace. C’è chi cerca un modo per fare sport, tappe impegnative e passi di montagna; chi, invece, opta per una visione molto più tranquilla, in cui la bicicletta condivide i riflettori con paesaggi, cultura e gastronomia. Ognuna di queste esperienze può essere vissuta intensamente in Catalogna, poiché il ciclismo è uno dei modi migliori per scoprire l’essenza di un territorio.
Scoperte a pedali
Questa terra di contrasti riflette una straordinaria diversità e, per questa ragione, è diventata una delle destinazioni turistiche più attraenti d’Europa. I suoi paesaggi naturali sono particolarmente adatti al turismo attivo, interessato al contatto con la natura e alle esperienze rigenerative che ne derivano.
Le zone turistiche in Catalogna rappresentano il modo migliore per identificare le caratteristiche e le peculiarità di ogni territorio. I Pirenei, le Terres de Lleida, la Val d’Aran, la Costa Brava, la Costa Daurada, le Terres de l’Ebre, la costa, i paesaggi e la città di Barcellona sono diventate rinomate destinazioni cicloturistiche grazie alle infrastrutture e gli eccellenti servizi offerti.
Qualunque sia la tipologia di bici scelta – mountain bike, da strada, gravel, e-bike – le zone vantano un’offerta molto ampia con una vasta rete di percorsi diversi: Vie Verdi, tratti di strada affascinanti, itinerari ciclabili, spazi perfetti e sicuri per pedalare.

La Catalogna è ideale per una vacanza in bicicletta, grazie anche alle strutture ricettive ben attrezzate, alle società di servizi e agenzie ricettive predisposte per i cicloturisti e sparse su tutto il territorio.
Conoscere la Catalogna a ritmo di pedali sarà un’esperienza unica, percorrendo itinerari ricchi di attrattive: catene montuose e torrenti, crinali e colline, pianure e campi agricoli, delle immagini indelebili che resteranno nella memoria.
Val d’Aran: nel cuore dei Pirenei
La Val d’Aran, con la sua posizione privilegiata, è l’unica valle atlantica della catena montuosa spagnola. Ciò le conferisce un’ampia varietà di paesaggi che permette di godere della natura in tutte le sue sfaccettature e in tutte le stagioni dell’anno.
La valle è un paradiso per gli amanti delle due ruote, con più di 800 km di percorsi omologati per tutti i livelli, da quelli più tecnici e ripidi alle pedalate in famiglia. Qui si trovano spettacolari passi di montagna, alcuni dei quali teatro del mitico Tour de France e, per i più esperti, vertiginosi circuiti di enduro nelle foreste di Baricauba, La Tuca e la montagna di Montromies.

Una valle da scoprire attraverso percorsi segnalati sia in mountain bike che su strada, tranquille passeggiate lungo il fiume che collegano i villaggi o discese tecniche attraverso boschi lussureggianti.
In particolare per gli appassionati di MTB possono fare riferimento al centro di mountain bike della Val d’Aran, che offre più di 400 km di percorsi segnalati, omologati e accessibili a tutti i livelli, sia per chi vuole godersi il contatto diretto con la natura, sia per i più esigenti, amanti di percorsi tecnici, lunghe discese e pendii ripidi. Mentre chi preferisce la gravel bike trova un numero infinito di possibilità di percorsi e di superfici asfaltate da percorrere in condizioni molto diverse e allo stesso tempo può pedalare in modo confortevole e sicuro su percorsi naturali, substrati di terra, ghiaia, pietra, erba o sassi.
Grazie all’e-bike, infine, le montagne sono diventate accessibili a tutti e il ciclismo è diventato uno sport per famiglie; infatti la Val d’Aran presenta una serie di percorsi specifici per eBike che si distinguono per la bassa difficoltà tecnica e la bellezza dei tragitti.
Vie Verdi di Girona
Le Vie Verdi sono vecchi binari ferroviari in disuso che sono stati adattati per camminare o andare in bicicletta. I percorsi sono facili, piacevoli, sicuri, accessibili e integrati nell’ambiente naturale.
Hanno le loro origini nei binari del treno dismessi che attraversavano il paesaggio della provincia di Girona, ora diventati sentieri percorribili per godere della natura e della cultura del nord-est della Catalogna.

Queste strade non hanno smesso di crescere da quando il Consorzio delle Vie Verdi di Girona ha iniziato a gestirle nel 2003. Nel 2013 è stato realizzato Pirinexus, un percorso ciclabile circolare di 353chilometri che collega i territori situati su entrambi i versanti della catena montuosa dei Pirenei e che si collega con EuroVelo 8. Si tratta di un prodotto del cicloturismo transfrontaliero, che consente di pedalare ininterrottamente, aiutati da oltre 700 indicatori di segnalazione, tra Catalogna e Francia, incoraggiando il rispetto dell’ambiente e promuovendo l’attività turistica. Pirinexus racchiude in sé cultura, storia, natura, sport, enoturismo e gastronomia. Nel 2022 è stato integrato anche Pirinexus Litoral, un asse intermodale, che consente di integrare l’uso della bicicletta e dei mezzi pubblici, siano essi treno o autobus, che attraversa le zone della costa di Girona e si collega con Rosselló.
Aparthotel & Village Golf Beach
Un luogo ideale dove soggiornare, che gode di una posizione favorita di facile accesso alle Vie Verdi di Girona e la rete Pirinexus. Il complesso è situato in pieno cuore della Costa Brava, a 900 metri di distanza dalla spiaggia e a 4 km dalla città vecchia del piccolo borgo medievale di Pals, uno degli angoli più emblematici ed accoglienti del Baix Empordà, famoso per la sua eredità storico-patrimoniale. Aperto tutto l’anno, è circondato da un ambiente naturale incantevole e offre opzioni diversificate di soggiorno.
Cambrils, Bike Paradise della Costa Daurada
Cambrils, destinazione specializzata in turismo sportivo da più di 15 anni, è certificata come Destinazione Ciclistica Specializzata perché sono presenti 9 alloggi bike-friendly, 3 compagnie certificate di noleggio biciclette, 2 agenzie di viaggio specializzate in strutture ricettive per ciclisti e 2 agenzie di organizzazione di eventi ciclistici.
Cambrils si trova nel centro-sud della Costa Daurada, in una cornice privilegiata dove i ciclisti, in pochi chilometri, passano dal pedalare in riva al mare alle scogliere con splendide viste sulla costa e l’entroterra. Dispone inoltre di oltre 24 km di piste ciclabili che corrono lungo l’intero litorale e attraversano il tratto urbano in pianura.

La Costa Daurada offre una varietà di paesaggi di grande bellezza, sia costieri che montani, caratterizzati da alcuni punti con dislivelli molto impegnativi e innumerevoli strade secondarie quasi senza traffico e in ottime condizioni, così come percorsi adatti alle famiglie. Gli amanti della mountain bike troveranno anche sentieri meravigliosi e remoti.