Chi viaggia conosce bene il ritornello: non esiste un percorso sbagliato, di sbagliato ci può essere solo l’equipaggiamento! Per questo, specialmente con l’arrivo dell’estate, chi ama viaggiare pedalando inizia a guardarsi intorno, in cerca della configurazione più idonea del suo set up, dove le borse hanno sicuramente un ruolo fondamentale.
Se l’esperienza di cicloturismo è il bikepacking, per ridurre al minimo i problemi è necessario munirsi di prodotti affidabili, resistenti, idrorepellenti, pratici e ben integrabili sulla bici. E valutare alcuni fattori.
Allestire la bici per il cicloturismo
I fattori da considerare per allestire la bicicletta per un viaggio sono essenzialmente tre: la durata del viaggio, dove si intende pernottare e la stagione.
Le regole per scegliere le borse non sono fisse e mescolare le tipologie è possibile, tenendo presenti alcune dritte: meglio le borse impermeabili, in modo che l’equipaggiamento resti asciutto in caso di pioggia, perché ci sono anche quelle “resistenti all’acqua”, più leggere, ma che non garantiscono la completa tenuta soprattutto in corrispondenza delle cuciture.
Meglio scegliere borse che si possono rimuovere facilmente e con molte tasche, molti scomparti di varie dimensioni e cerniere accessibili. Infatti, l’apertura delle borse dovrebbe essere semplice ed immediata.
Da non dimenticare inoltre che i bagagli dovrebbero essere fatti secondo una logica funzionale, ad esempio lasciando in superficie gli oggetti che possono servire durante la pedalata (spuntini, set attrezzi, eccetera) e sotto abiti, prodotti per lavarsi, souvenir acquistati.
Come anticipato, bisogna considerare dove si intende dormire e mangiare, perché in caso di campeggio occorrono anche la tenda, il sacco a pelo, il materassino ed eventualmente le stoviglie per cucinare. In questo caso il carico aumenta notevolmente.
Una linea di borse da cicloturismo per tutte le esigenze
La nuova linea di borse da cicloturismo Bikepack Nomad, realizzata dall’azienda italiana BRN Bike Parts, cerca di rispondere alle esigenze di chi sceglie il bikepacking.
Si tratta di borse progettate per incontrare ogni tipologia di viaggiatore e di bici: corsa, Mtb o gravel. La linea BRN Nomad è composta da una serie di borse che si adattano a tutte le porzioni di telaio libere, dal triangolo al telaio superiore, dal canotto sottosella al manubrio, con capacità e dimensioni differenti in base alle caratteristiche della bicicletta, le esigenze del ciclista e alla tipologia del viaggio da intraprendersi.
Dimensioni e capacità differenti quindi, per una linea di borse disponibile in 5 colorazioni differenti e in un tessuto, il Nylon 840d rivestito in TPU, che le rende morbide, ma al tempo stesso resistenti e completamente waterproof. Idrorepellenza ulteriormente garantita dalla termosaldature delle cuciture e delle zip, che mette letteralmente all’asciutto tutti gli oggetti contenuti all’interno, qualunque siano le condizioni metereologiche esterne.
Informazioni
Le informazioni sulla linea di Bikepack Nomad si trovano sul sito oppure sul catalogo generale BRN Bike Parts (www.brn.it). Per vederle e farsi consigliare, ci si può affidare a uno degli oltre 2.500 punti vendita dell’azienda distribuiti su tutto il territorio nazionale.
(in collaborazione con BRN Bike Parts)